- Dieci anni di Processo City Moda, arriva la prescrizionePubblicato 5 ore fa
- Ipofertilità: trattamento non farmacologico si può con Metodo SoleréPubblicato 7 ore fa
- Trionfo al Join The Game 2019 per l’Under 14 dello Spoltore BasketPubblicato 7 ore fa
- Basket: Spoltore si sblocca e torna alla vittoria contro Teramo (54-49)Pubblicato 1 giorno fa
- Ranieri prende per mano lo Spoltore: gol da tre punti e Cupello koPubblicato 1 giorno fa
- Manifestazioni culturali, liquidati contributi alla Pro Loco di Caprara e SomsPubblicato 2 giorni fa
- Rinnovo Consiglio Provinciale, tocca di nuovo a Di Lorito?Pubblicato 2 giorni fa
- Montesilvano, pronte le firme per il posto fisso di polizia. E Spoltore che fa?Pubblicato 3 giorni fa
- Violazioni al Codice della Strada: a Spoltore 550 euro di multe al giornoPubblicato 3 giorni fa
- Spoltore e Montesilvano confluiranno in una delle città piu’ criminali d’ItaliaPubblicato 4 giorni fa
Panico alle ‘case popolari’ per l’esplosione di un pneumatico.
Un forte boato si è registrato all’esterno delle case popolari, gli alloggi di proprietà dell’Ater in via Montinope a Spoltore centro urbano.
È accaduto qualche giorno fa, durante l’ora di cena, circa le otto di sera. Ci raccontano i residenti del posto che sono stati momenti di panico, l’esplosione è stata fortissima ed in tanti hanno temuto il peggio. Fortunatamente si è trattato solamente di un pneumatico di un grosso furgone parcheggiato nell’area esterna alle due palazzine. “Se ne sentono tante in televisione, prima di capire che non era successo niente di grave, abbiamo pensato a qualche bombola di gas o qualche crollo”, questo ci hanno raccontato alcuni dei residenti. In quegli appartamenti, a quanto pare, si vive costantemente con delle preoccupazioni. In effetti, come abbiamo avuto già modo di raccontare, lo spazio abitativo dei 12 appartamenti divisi in due strutture adiacenti e contigue, sembra non essere equamente distribuito, è molto ristretto e spesso le condizioni di vita in quegli alloggi sono precarie, forse anche pericolose soprattutto per gli anziani. Le condizioni strutturali degli edifici non rendono tranquilli gli inquilini che ormai, come nel caso dell’esplosione del pneumatico di quel mezzo parcheggiato lì da tanto tempo (sembrerebbe anche senza copertura assicurativa), per ogni piccola anomalia subiscono una sorta di patema. Ricordiamo perfettamente le grosse crepe sulle mura portanti dei palazzi in oggetto, le quali, anche dopo una superficiale manutenzione, continuano a ripresentarsi. Certamente sarebbe opportuno da parte dell’Ater e del nostro Comune di Spoltore fare un punto della situazione a riguardo di quell’area al fine di sistemare ciò che deve essere sistemato e, nel caso ce ne fosse bisogno, riorganizzare e redistribuire alcune condizioni ormai obsolete.